Ciao
,
Si propone di effettuare una valutazione dello stato nutrizionale approfondita presso gli Ambulatori di Dietetica Preventiva della UOC SIAN, mediante metodiche strumentali
quali: plicometria, impedenzometria e calorimetria. Queste tecniche sono finalizzate allo studio della composizione corporea (massa grassa e massa magra) e allo studio del metabolismo basale.
Se necessario, si verrà avviati a:
- Un percorso dietetico individualizzato.
- Un’eventuale valutazione medico-sportiva e funzionale, finalizzata ad indicare l’attività fisica più idonea per il soggetto.
A CHI È RIVOLTO?
In questa fase iniziale, la valutazione sarà riservata ai lavoratori che:
- Rientrano nella fascia di età 45-54 anni, considerata a maggiore rischio di insorgenza di malattie croniche non trasmissibili.
(Successivamente verranno coinvolti tutti gli altri lavoratori.) - Presentano un BMI (Indice di Massa Corporea) non superiore a 35, sulla base dei dati antropometrici rilevati (peso, altezza).
- Non sono affetti da patologie rilevanti (ad esempio, insufficienza renale, diabete, ecc.) che richiedono trattamenti dietoterapici mirati.
Eventuali concomitanze di altre patologie saranno oggetto di valutazione medica nella prima visita.
Buon lavoro!